Come eliminare un keylogger
Pensi che qualcuno stia spiando il tuo computer e che al suo interno sia stato installato un keylogger? Se fosse veramente così dovresti subito metterti all’opera per capire come eliminare un keylogger.
Sfortunatamente è molto facile inserire un keylogger all’interno di un PC se privo di protezioni adeguate e spesso capire se c’è un keylogger installato non è proprio semplice.
Quindi voglio aiutarti e darti qualche piccolo consiglio per provare ad eliminare un keylogger ma per far questo devo prima spendere qualche parola per farti capire bene cosa è un keylogger, prometto di essere il più sintetico possibile.
Indice
Eliminare un keylogger
Volendo dare una definizione più o meno grossolana del keylogger possiamo partire dalla sua traduzione in inglese ossia “annotazione di tasti” che rende bene l’idea. Il keylogger può considerarsi come un sistema per registrare i tasti premuti da una persona su un device (nel nostro caso la tastiera); in questa maniera si potrà risalire user e password utilizzate dall’utente e anche intercettare le conversazioni via chat. Quindi un keylogger è di fatto una tecnica per intercettazioni informatiche il cui utilizzo principale non può che essere ovviamente illegittimo.
Un keylogger può essere un programma software (tramite un processo ben camuffato che intercetta e registra tutti i tasti premuti) o anche un dispositivo hardware (tramite un particolare dispositivo nascosto che si frappone tra la tastiera ed il computer e che registra i tasti premuti). Ovviamente il keylogger hardware è più facile da scovare anche se esistono modelli praticamente invisibili.

Il keylogger software invece è più insidioso perché si va a nascondere all’interno del sistema operativo; si tratta di un programma o processo malware attivo su un computer all’insaputa dell’utente che registra tutti i tasti premuti ed eventualmente li trasmette via internet. Il funzionamento di un keylogger software quindi è molto semplice ma spesso è difficile individuarli perché i loro processi prendono nomi comuni utilizzati da processi fondamentali del computer.
In internet ne troverai tantissimi di keylogger software (ad esempio Spyrix Keylogger o Hooker ) più o meno insidiosi.
AirDrive Forensic Keylogger PRO - Keylogger Hardware USB con WiFi, Flash da 16MB, E-Mail e Trasferimento Dati in Tempo Reale
119,99 €AirDrive Keylogger Pro - Hardware keylogger USB con Wi-Fi e 16 MB di memoria
119,99 € (a partire da Giugno 26, 2022 19:17 GMT +00:00 - Altre informazioniI prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data / ora indicata e sono soggetti a modifiche. Qualsiasi informazione su prezzo e disponibilità visualizzata su [sito / i Amazon pertinente / i, se applicabile] al momento dell'acquisto si applicherà all'acquisto di questo prodotto.)AirDrive - Keylogger Cable Pro – Keylogger hardware Wi-Fi integrato in un cavo di estensione USB
AirDrive Tastiera Forensica WiFi-Pro – Tastiera USB con Keylogger hardware integrato, WiFi, 16 MB Flash, Email e trasmissione dati live
AirDrive Forensic Keylogger Module - Hardware USB keylogger modulo con Wi-Fi e 16MB di memoria
78,18 €WiFi Keylogger - tastiera controllo (keygrabber WiFi Premium PS/2)/Komputerüberwachung/integrata da 2 GB Memoria Flash/relazioni automatica tramite e-mail con il testo intrappolati tastiera
142,27 €Rimuovere un keylogger
Ora che hai capito a grandi linee come funziona un Keylogger vediamo come poter eliminare un keylogger. In linea di massima, dal momento che un Keylogger altro non è che un malware (ossia un software dannoso) la prima cosa che puoi fare è installare un buon antivirus coadiuvato da un software anti malware. In questa maniera sarai in grado di rimuovere un keylogger non troppo insidioso.
Per prima cosa quindi esegui una scansione con il tuo antivirus e scarica un buon antimalware. In questa guida ti elenco i migliori programmi anti malware gratuiti; io ti consiglio di provare Malwarebytes è un anti malware molto popolare disponibile in versione gratuita (senza il controllo runtime) e in versione a pagamento entrambe compatibili con tutte le versioni di windows. In alternativa puoi utilizzare e IOBit Malware Fighter che offre la la protezione in tempo reale.

Come ti dicevo un antimalware è in grado di eliminare un keylogger non troppo insidioso ma esistono Keylogger che sfuggono a questi sistemi di sicurezza. Come fare quindi per rimuovere un keylogger di questo tipo? Semplice, esistono programmi nati esclusivamente per rimuovere un Keylogger che hanno un database molto vasto e sono in grado di eliminare praticamente tutti i Keylogger instancabili sui PC. Come puoi capire si tratta di software molto specifici e quindi non del tutto gratuiti.
Uno di questi software che permette anche di scaricare una versione gratuita è SpyShelter Anti Keylogger anche se con funzionalità molto limitate rispetto alla versione a pagamento.

Quindi, in conclusione, per rimuovere un keylogger in linea di massima ti sarà sufficiente un buon antivirus coadiuvato da un programma anti malware; se però sei assolutamente sicuro che ci sia un Keylogger nel tuo computer e vuoi provare un programma dedicato esclusivamente a eliminare un keylogger puoi provare SpyShelter Anti Keylogger che offre una versione gratuita.