Usare iCloud da Iphone
Se utilizzi un telefonino Apple sicuramente già conoscerai iCloud da Iphone, il servizio che ti permette di sincronizzare tra loro tutti i tuoi dispositivi Apple in automatico e che ti offre anche 5GB di spazio gratuito per archiviare i dati in remoto tramite iCloud Drive. Se ancora non sfrutti a fondo iCloud ti consiglio di continuare la lettura di quest’articolo per capire quanto comodo e quanto utile ti potrà essere icloud. Ma prima voglio spiegarti brevemente cosa è iCloud e come funziona.
Indice
Cosa è iCloud
Vediamo brevemente quindi cosa è iCloud; si tratta di un servizio gratuito o a pagamento (in base alle esigenze) offerto da Apple che permette di sincronizzare tutti i dispositivi Apple utilizzando server remoti e salvare file in cloud grazie alla funzione chiamata iCloud Drive per poterli vedere ovunque tu sia da qualsiasi dispositivo.
Si può utilizzare iCloud da qualsiasi dispositivo a cominciare da un computer Windows o da da computer Mac ma anche tramite un browser ed ovviamente da iPhone ed iPad. Indipendentemente dalla piattaforma che si utilizza per accedere ad iCloud; esistono ben 4 diversi piani di iCloud. Il piano base è completamente gratuito e permette di archiviare su Cloud fino a 5GB . Ciò che contraddistingue i diversi piani è semplicemente lo spazio di archiviazione.

Quindi si va da un piano completamente gratuito che mette a disposizione 5GB fino ad un piano da 9,99 euro al mese per ben 2TB di spazio disponibile. Ovviamente è possibile in qualsiasi momento effettuare l’upgrade al piano superiore o il downgrade al piano inferiore; questo vuol dire che, ad esempio, potrai cominciare ad utilizzare un piano da 5GB e quando sarà pieno passare ad un piano superiore.
Spazio | Prezzo |
5GB | Gratuito |
50GB | 0,99 euro |
200GB | 2,99 euro |
2TB | 9,99 euro |
La principale differenza tra i piani, oltre allo spazio a disposizione, è che i piani da 200GB e 2TB possono essere utilizzati da tutti i dispositivi della famiglia.
Usare iCloud da Iphone
Fatta questa premessa su cosa è iCloud cominciamo a vedere come funziona iCloud da Iphone. Grazie ad iCloud potrai effettuare backup del tuo dispositivo Iphone, sincronizzare foto, calendari,password ed altre applicazioni tra tutti i dispositivi Apple inseriti nel tuo account e utilizzare lo spazio disco remoto di iCloud Drive per qualsiasi file.
Configurazione iCloud
Ovviamente per utilizzare il servizio di iCloud dovrai avere a disposizione un ID Apple valido; se per qualche assurdo motivo tu non ne abbia ancora uno allora segui questa guida per creare un ID Apple in pochi secondi.
Ora, se non hai mai usato iCloud da Iphone dovrai come prima cosa configurare il servizio. Nelle impostazioni del tuo telefono iPhone è presente una sezione completamente dedicata ad iCloud. Quindi apri le impostazioni del tuo telefono iPhone (premendo sull’icona con il simbolo dell’ingranaggio); e poi premi sulla prima voce (dove c’è scritto il nome utente e ID Apple,iCloud, File multimediali e acquisti) ed infine pigia sulla scritta iCloud.

Si aprirà quindi la schermata con le impostazioni iCloud relative al tuo account; in alto vedrai lo spazio occupato sul drive iCloud e quello disponibile. Non solo, da qui potrai anche abilitare o disabilitare ad iCloud le varie app e attivare o disattivare i servizi utilizzati da iCloud.
Potrai attivare o disattivare iCloud Drive ossia lo spazio in cloud dove ospitare i tuoi file, attivare o disattivare la sincronizzazione automatica tra tutti i tuoi dispositivi Apple di calendari, promemoria, note e via dicendo. Infine, molto comoda, potrai attivare o disattivare la sincronizzazione del portachiavi, ossia la memorizzazione di tutte le password utilizzate dai dispositivi apple.
Premendo sulla voce Gestisci Spazio vedrai nel dettaglio lo spazio utilizzato da iCloud e quanto spazio stanno occupando le varie app sul tuo profilo iCloud. Da qui potrai cambiare in qualsiasi momento il tuo piano tariffario di iCloud premendo sulla voce Cambia Piano e selezionando quello che preferisci.

Backup iPhone con iCloud
Una delle funzionalità più comode che iCloud ti offre è il servizio di backup automatico dei tuoi dispositivi Apple. Puoi abilitare il backup del tuo iPhone dalla finestra delle impostazioni di iCloud abilitando la voce Backup iCloud e poi selezionarla per aprire le configurazioni del backup (da qui potrai anche premere la voce esegui backup adesso per avviare subito un backup).

Ovviamente dovrai avere a disposizione spazio a sufficienza per effettuare il backup e se utilizzi il piano gratuito da 5GB quasi sicuramente dovrai passare ad un piano superiore.
iCloud Drive su iPhone
Come ti avevo anticipato iCloud da Iphone ti offre anche iCloud Drive ossia uno spazio più o meno grande dove archiviare tutti i tuoi file per poterli poi usare ovunque tu sia e da qualunque dispositivo associato al tuo account Apple ID.
iCloud Drive su iPhone funziona grazie alla app ufficiale Files che permette di eseguire le principali operazioni sui file, come ad esempio, spostarli, copiarli, eliminarli, organizzarli in cartelle e via dicendo. Insomma Files è l’analogo del Finder del Mac o di Esplora Risorse di Windows.
Grazie a Files potrai quindi spostare file locali del tuo iPhone su iCloud Drive rendendoli disponibili anche ad altri dispositivi e potendoli condividere.
In conclusione iCloud da Iphone ti permette di sincronizzare tutti i tuoi dispositivi Apple di condividere tra loro documenti ed informazioni. iCloud da Iphone poi può essere utilizzato per effettuare backup dell’iPhone in modo da non perdere mai nessun dato.